C'è però una buona notizia per coloro che desiderano questa feature: infatti, per colmare questa lacuna lo sviluppatore Artem Senichev ha da qualche mese reso disponibile un plugin che permette di aggiungere a Vlc il resume automatico dei video: sto parlando di vlc-srpos-plugin disponibile sia per sistemi Linux che per Windows.
Per facilitare il lavoro agli amici di Fedora che volessero provarlo, ho realizzato un pacchetto rpm pronto all'uso: potere recuperarlo dal mio repo Dropbox.
Attivate innanzitutto il repo dando:
$ wget https://dl.dropbox.com/u/7141888/home_darkhado_extra/18/darkhado_extra.repo -O - | sudo tee /etc/yum.repos.d/darkhado_extra.repodopodiché potete installare il plugin con:
$ sudo yum install vlc-srpos-pluginPer renderlo però operativo occorre abilitarlo esplicitamente dalle preferenze di Vlc.
Avviate Vlc, quindi Strumenti -> Preferenze, poi in basso a sinistra: Mostra le impostazioni -> Tutto.
Cercate tra le voci sulla sinistra Interfacce di controllo dopodiché spuntate Save/restore position of the last played files. Confermate con Salva e riavviate VLC per applicare le modifiche fatte.
Dalle prove che ho fatto il plugin sembra mantenere quello che promette, l'unico limite è che attualmente vengono salvate le informazioni di riproduzione esclusivamente degli ultimi 10 file aperti. A mio avviso questo valore dovrebbe essere comunque più che sufficiente per la maggior parte degli utenti